
Sono tutte inquadrature facilmente riconoscibili, soprattutto se avete già osservato la sezione Pomponesco.
Merita una piccola spiegazione il fotomontaggio di cui al numero 6: sulla sinistra si osserva la fine della piazza centrale; al centro invece c'è "via Cavallotti" in cui, sulla destra dopo pochi passi, è visibile l'entrata di quella che fu la canonica; infine all'estrema destra la palazzina in costruzione dove un tempo si trovava invece il bar che fu usato per la partita a scopa tra Camillo e Peppone.
