MAILING
LIST |
Inserisci
la tua email per ricevere le news e
la programmazione tv dei
film di Bud e Terence
Iscriviti al nostro
canale Telegram
per ricevere
gli aggiornamenti sullo smartphone
|
|
Imitazioni e
rivisitazioni
Paul
Smith & Michael Coby
|


Sicuramente
ricorderete quella coppia di attori, nota come i
cloni di Bud Spencer e Terence Hill, che
negli anni settanta hanno interpretato cinque film
in stile Bud & Terence (nella foto
"Carambola") naturalmente senza
avvicinarsi minimamente agli originali. I loro
nomi sono Paul Smith (vero nome Anam Eden) e Michael Coby
(vero nome Antonio Cantafora), sosia rispettivamente di Bud
Spencer e di Terence Hill. Per completare la
somiglianza in Italia sono stati usati gli stessi doppiatori,
Glauco Onorato e Pino Locchi.
Un aneddoto che li riguarda tratto dalla rivista
"Cine70": il regista di uno dei loro film,
Giuliano Carnimeo, raccontò che in Germania gli spettatori,
inferociti ed offesi dopo la visione di un loro film spacciato nel titolo come un nuovo
"Trinità", spaccarono mezzo cinema...
"Staccavano le file di sedie e le tiravano sul telone bianco...".
|
1973
|
Carambola
|
Ferdinando Baldi
|
1974
|
Carambola
filotto... tutti in buca
|
Ferdinando
Baldi
|
1975
|
Noi
non siamo angeli
|
Frank
Kramer
|
1976
|
Simone
e Matteo, un gioco da ragazzi
|
Giuliano
Carnimeo
|
1977
|
Il
Vangelo secondo Simone e Matteo
|
Giuliano
Carnimeo
|
Trinità
e Bambino... e adesso tocca a noi
|

Si
tratta di una specie di sequel dei film di
"Trinità" degli anni settanta ad opera
dello stesso regista, il grande E.B. Clucher (Enzo
Barboni), sceneggiato dal figlio Marcotullio Barboni
(lo stesso di "Nati con la camicia",
"Non c'è due senza quattro" ed altri) e
prodotto sempre da Italo Zingarelli.
I protagonisti sono i figli di Trinità e Bambino,
Trinità jr. (interpretato da Heath Kizzier) e Bambino jr.
(interpretato da Keith Neubert). All'età di 25
anni il primo scopre di avere un cugino coetaneo,
ladro di cavalli, e dopo averlo salvato dalla forca
insieme proteggono un villaggio nelle vesti di
sceriffo e vicesceriffo. I tratti caratteriali sono
ripresi pari pari dai protagonisti di 25 anni prima.
Il film del 1995 (ultima opera di Barboni) seppur
discreto non ha ovviamente raggiunto i fasti dei
suoi ispiratori, anche a causa del diverso periodo
in cui si colloca.
|
Franco
Franchi & Ciccio Ingrassia
|

Tra i
numerosi capolavori parodiati con maestria da Franco
Franchi e Ciccio Ingrassia, coppia di attori comici siciliani ultimamente (a buon diritto) rivalutata,
compaiono tre titoli di Bud e Terence.
Ma se in "I due figli di Trinità" la
parodia è sul western in generale, in "Ciccio
perdona... io no!" (nella foto) la trama prende
inequivocabilmente spunto dall'originale "Dio
perdona... io no!", come in "Piedino il
questurino" col solo Franchi dove ad essere
parodiato è "Piedone lo sbirro".
|
1968
|
Ciccio perdona... io no!
|
Marcello Ciorciolini
|
1972
|
I
due figli dei Trinità
|
Osvaldo
Civirani
|
1974
|
Piedino
il questurino
|
Franco
Lo Cascio
|
Torna
a curiosità
|
|
 |
|
CERCA
NEL SITO
|
|
FILM
IN TV |
Programmazione dal 28-04-2025 al 04-05-2025
Nessun film in programma nella settimana |
|
|
|
B&T STYLE STORE |
T-shirt Bulldozer 63
Abbigliamento dei film
Prezzo: EUR 19,99
|
|
|