

La piazza è attrezzata in parte a parcheggio e in parte a giardino.
In "Don Matteo 6" qui troviamo le scene in cui vediamo svolgersi il mercato eugubino: nella maggior parte dei casi vi troviamo Natalina a fare la spesa.



Piazza Quaranta Martiri è dedicata alle vittime eugubine uccise dalle truppe germaniche di occupazione nel 1944 e corrisponde al vasto invaso aperto in pianura fuori le mura che nel Medioevo era destinato ad area di mercato.
Eccezionale la visuale che offre sulla città alta stagliata a ridosso del monte, nella quale emergono tutte le maggiori architetture civili.
![]() |
![]() |
![]() |