

I vari fotogrammi qui accanto riescono abbastanza a dare un'idea di quella che è la piazza, caratterizzata da una fila di piccoli alberi e da alcune panchine. Sul lato ovest c'è anche una staccionata in ferro nera che la separa dai vicoli che portano in piazza Quaranta Martiri.


Questa chiesa, al suo interno, è molto ampia e ben diversa dagli interni che vediamo nel film, i quali sono stati girati all'interno della chiesa di San Marziale.


Piazza San Giovanni sorge nel nucleo più antico della Gubbio medievale (secoli X-XII), formatosi tra il torrente Camignano e le mura umbre e imperniato sulla primitiva cattedrale di San Mariano.
Il sito da questa occupato corrisponde con probabilità a quello su cui oggi si leva la chiesa di San Giovanni (Battista), costruita a cavallo fra XIII e XIV secolo, con facciata gotica in pietra calcarea e fiancheggiata dalla robusta torre campanaria romanica.



![]() |
![]() |
![]() |