Piazza Duomo
Piazza del Duomo
E’ la piazza più caratteristica della città e della fiction, poiché qui troviamo la canonica di don Matteo, la caserma dei carabinieri, il bar dove Il prete detective “estorce” sempre informazioni preziose sui casi al maresciallo Cecchini e la chiesa; ma in particolar modo perché c’è il Duomo, bellissimo nella sua architettura. E’ il luogo fulcro della serie ma soprattutto luogo pieno di arte e di storia. Prima meta per chi visita Spoleto.




Il Bar dove si ritrovano a giocare a scacchi e a chiacchierare Don Matteo e il maresciallo Cecchini
Il bar è situato al piano terra di Casa Menotti, palazzo cinquecentesco situato in piazza Duomo. E’ stata la casa del compositore, sceneggiatore e ideatore del Festival dei Due Mondi, manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo; evento importantissimo per la città. Oggi è un museo.


La caserma dei carabinieri
La caserma dei carabinieri nella fiction è Palazzo Bufalini, proprio su piazza del Duomo. E? stata usata solo per girare le scene esterne, ed è una residenza d’epoca seicentesca.


Canonica
L’ingresso della canonica di don Matteo è un ingresso secondario del teatro Caio Melisso; il più antico teatro all’italiana. Si trova nella piazza del Duomo e ancora oggi ospita rappresentazioni, in special modo durante il Festival dei Due Mondi.


![]() |
![]() |
![]() |